La bici più italiana in gruppo: è la De Rosa 70 montata Campagnolo del team VF Group Bardiani-CSF

La bici più italiana in gruppo: è la De Rosa 70 montata Campagnolo del team VF Group Bardiani-CSF

Quest'anno Campagnolo non sponsorizzerà alcuna squadra World Tour, ma tanti sono stati i componenti Super Record Wireless sulle biciclette delle wildcard invitate al Giro.

Autore: Simon Smythe Immagini: Campagnolo

La bici più italiana del Giro d'Italia è stata senza dubbio la De Rosa 70 della formazione Professional VF Group Bardiani - CSF Faizanè. Equipaggiata interamente con componentistica Super Record Wireless e ruote Bora Ultra WTO, questa elegante creatura è esattamente cosa mancava agli appassionati di Campagnolo quest’anno, visto che da quando si hanno ricordi si tratta della prima stagione World Tour in cui sono presenti soltanto gruppi Shimano e SRAM.

Giulio Pellizzari in the Giro stage 16

La VF Group Bardiani-CSF Faizanè, squadra Professional, ha lottato contro i team di alto livello, piazzando due corridori tra i primi 20 nella classifica generale, e vincendo la classifica Intergiro con il siciliano Filippo Fiorelli, che ha anche indossato la maglia ciclamino per due giorni. Ma la rivelazione e il volto italiano della corsa, secondo il proprio team, è stato il ventenne Giulio Pellizzari. Il ragazzo era il corridore più giovane in gara ed ha sfiorato la vittoria sulle pendici del Monte Pana sotto la pioggia gelata che ha caratterizzato la sedicesima tappa. Purtroppo però Tadej Pogačar aveva altri piani: ha raggiunto e sorpassato Pellizzari, dandogli poi la sua maglia rosa e gli occhiali da sole come consolazione.

De Rosa 70 chainset and chain stays

La De Rosa 70 è una bici aero all-rounder (tuttofare) disegnata da Pininfarina - un altro storico nome italiano - la cui firma compare sui foderi orizzontali del carro posteriore. Il telaio ha un peso dichiarato di 730g e De Rosa spiega che il suo coefficiente CX, grazie a dei test approfonditi realizzati con i software più recenti, è il migliore di sempre. La colorazione bianca conferisce a delle linee già pulite un look ancora più elegante, con la forcella posteriore e il retro del tubo sella in trama di carbonio 12K.

Manuele Tarozzi, a cui appartiene questa bici, monta un gruppo Super Record 54/39 e ruote Campagnolo Bora Ultra WTO da 45mm, con pneumatici tubeless Vittoria Corsa Control (anche se solitamente per le gare utilizzano i Corsa Pro). L'equipaggiamento è ancora più italiano con i pedali Assioma Duo con misuratore di potenza. Campagnolo adesso ha il suo misuratore di potenza spider-based HPPM - il loro primo in assoluto, che stiamo testando (seguiteci). Tarozzi siede su una sella SMP F20 bianca per un ulteriore tocco di stile, e i portaborracce sono di Elite, anch’essi italiani.

De Rosa 70 saddle and top tube

 

VF Group Bardiani-CSF Faizanè De Rosa 70s in a line

Anteriormente troviamo il manubrio integrato Vision Metron 5D - il nastro bianco sarebbe stato bello, ma non si può avere tutto - e, non presente in questa foto ma utilizzato dal team durante le gare, l'unico elemento che non è italiano: il computerino Bryton Rider S800. Se ci fosse un dispositivo italiano sul mercato, potete star certi che sarebbe stato su questa bici.

In conclusione, possiamo aspettarci un ritorno di Campagnolo nel WorldTour? Abbiamo posto la domanda e vi riferiremo non appena avremo una risposta.

Autore: Simon Smythe Immagini: Campagnolo

READ MORE

Liège-Bastogne-Liège Femmes 2025 Preview - Can Demi Vollering finally get her win?

Liège-Bastogne-Liège Femmes 2025 Preview - Can Demi Vollering finally get her win?

The last round of Ardennes week is the toughest challenge yet – who will come out on top?

Leggi di più
My ongoing three-year battle with cancer, by Lidl-Trek manager Luca Guercilena

My ongoing three-year battle with cancer, by Lidl-Trek manager Luca Guercilena

Lidl-Trek manager Luca Guercilena was diagnosed with Non-Hodgkin lymphoma in the autumn of 2021 aged 48, an aggressive but treatable type of chronic cancer. For...

Leggi di più
‘I listened to my DS for a change’ - Perseverance has finally paid off for Puck Pieterse

‘I listened to my DS for a change’ - Perseverance has finally paid off for Puck Pieterse

Fenix-Deceuninck rider claims her first Classics win at La Flèche Wallonne

Leggi di più
Has order been restored? Tadej Pogačar is the King of Huy

Has order been restored? Tadej Pogačar is the King of Huy

No one could come close to the world champion when he attacked on the final climb of La Flèche Wallonne- what does this mean for...

Leggi di più
La Flèche Wallonne preview 2025 - Will Mur de Huy serve up another vintage Ardennes showdown?

La Flèche Wallonne preview 2025 - Will Mur de Huy serve up another vintage Ardennes showdown?

Pogačar, Evenepoel and Skjelmose all set to tackle the second Ardennes Classic

Leggi di più
La Flèche Wallonne Femmes 2025 preview - Can the favourites regain control over the Ardennes?

La Flèche Wallonne Femmes 2025 preview - Can the favourites regain control over the Ardennes?

After an unpredictable Amstel Gold Race last weekend, the likes of Demi Vollering and Kasia Niewiadoma will be keen to make amends in this mid-week...

Leggi di più

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE