Wilier Triestina Granturismo SLR

Wilier Triestina Granturismo SLR

La Granturismo SLR di Wilier Triestina combina una splendida silhouette ispirata alle corse con un sistema di smorzamento delle vibrazioni pluripremiato che rende lisce anche le strade più sconnesse.


testo di: Dan Cavallari

fotografie di: Matteo Zanga

La Granturismo SLR sostituisce la Cento10NDR di Wilier, capitalizzandone i grandi successi in termini di comfort e prestazioni. La Cento10NDR ha fatto conoscere al mondo Actiflex, il sistema antivibrazioni di Wilier, integrato nella giunzione tra foderi posteriori e tubo sella.

Nella Granturismo, l'Actiflex 2.0 s’integra in modo leggermente diverso ma mantiene lo stesso obiettivo: un comfort impareggiabile per le lunghe distanze. Il sistema è ora integrato nel telaio davanti al tubo sella, anziché dietro. Questo non solo migliora la rigidità laterale, ma protegge anche i componenti Actiflex in modo più efficiente da sporco, fango, sabbia e acqua provenienti dalla ruota posteriore. Ciò significa che la manutenzione e l'usura, sono decisamente minori. 

Wilier Triestina vuole spazzare via una volta per tutte l'idea che le bici endurance sono goffe, pesanti e poco brillanti. La Granturismo ha l'aspetto di una bici da gara e offre molti degli stessi vantaggi aerodinamici. Sebbene la geometria consenta una posizione di guida più comoda, le differenze geometriche non si fanno notare allo sguardo.

Il telaio HUS-MOD Carbon include un polimero a cristalli liquidi che aggiunge rigidità laterale al carbonio. Le forme filanti dei tubi si combinano con altri accorgimenti come il reggisella aerodinamico e l'ampia apertura della forcella, capace di rendere la Granturismo una bici maneggevole ed efficiente. Tutto ciò si traduce in meno fatica per il ciclista nel corso delle uscite più lunghe. 

Inoltre, Wilier ha incluso il manubrio 0, lo stesso integrato nella bici da corsa Wilier 0 SLR. Presenta un'impugnatura piuttosto arrotondata ed ergonomica per garantire il comfort, ma consente anche un passaggio interno attraverso il manubrio e l'attacco manubrio di tutti i cavi. In questo modo a guadagnarne oltre che l’aerodinamica è anche l’estetica, la bici è pulita ed essenziale nelle linee.

Wilier ha pensato al ciclista moderno fin dalla progettazione. La Granturismo SLR monta pneumatici da 32 mm, per cui è possibile portare questa bicicletta praticamente ovunque, sull'asfalto o su sterrati leggeri. Lo spazio più ampio del passaggio ruote consente inoltre di utilizzare pressioni di gonfiaggio più basse, migliorando il comfort e la resistenza al rotolamento. Per rispondere alle esigenze dei ciclisti moderni, la piastra del deragliatore anteriore è rimovibile per chi sceglie di montare un sistema monocorona. Wilier include per le versioni montate 1x un componente sostitutivo utile a garantire la pulizia aerodinamica ed estetica del telaio.

Con la stessa geometria orientata al comfort della Cento10NDR e sei taglie disponibili tra cui scegliere, c'è una versione Granturismo SLR per qualsiasi taglia e tipo di ciclista. 

Ma soprattutto, la Granturismo SLR ha un look eccezionale, orientata alla performance sportiva tenendo al centro del progetto il comfort dell’utilizzatore. La Granturismo SLR è la bici ideale per chi ha bisogno di efficienza, scorrevolezza, leggerezza e comfort. In altre parole, è la bici che la maggior parte di noi che non gareggia per professione dovrebbe utilizzare.

 


READ MORE

Heat training, pure instinct and learning to believe – Noemi Rüegg’s 'rocket' ride to the top

Heat training, pure instinct and learning to believe – Noemi Rüegg’s 'rocket' ride to the top

The Swiss rider outclimbed the favourites to win the Queen stage of this year’s Tour Down Under – many were surprised by her performance, but...

Leer más
Simon Yates ready to find 'real improvement' in a new phase of his career

Simon Yates ready to find 'real improvement' in a new phase of his career

The British rider has spent his whole career so far with Jayco-Alula, but is now hoping the support of superteam Visma-Lease a Bike can spur...

Leer más
How to outsmart the peloton – a lesson from Daniek Hengeveld

How to outsmart the peloton – a lesson from Daniek Hengeveld

On a stage that was meant to be one for the sprinters, the Ceratizit-WNT rider surprised everyone on the first day of the Tour Down...

Leer más
Bold moves or defensive strategies: How will GC favourites approach the unorthodox 2025 Giro d'Italia route?

Bold moves or defensive strategies: How will GC favourites approach the unorthodox 2025 Giro d'Italia route?

While the 52,500 metres of elevation suggests a mountain-heavy edition of the race, stage profiles reveal unconventional challenges

Leer más
‘I don’t work this hard for second place’ -  Hungry, motivated and driven, Chloe Dygert wants more in 2025

‘I don’t work this hard for second place’ - Hungry, motivated and driven, Chloe Dygert wants more in 2025

Ahead of her first race of the season, the American rider says she is back to her best and more ambitious than ever

Leer más
Jonas Vingegaard is hungry for Tour de France payback: ‘I still believe I can beat Tadej Pogačar’

Jonas Vingegaard is hungry for Tour de France payback: ‘I still believe I can beat Tadej Pogačar’

Jonas Vingegaard readies for redemption, targeting Tadej Pogačar and a third Tour de France triumph

Leer más

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY