MUR DE HUY: IL PALCOSCENICO DEL DOLORE

MUR DE HUY: IL PALCOSCENICO DEL DOLORE

Photos: ASO/Offside/Thomas Maheux/Gautier Demouveaux Rouleur Italia Words: Paul Maunder

Nella pittoresca città di Huy, annidata in una ripida valle lungo il fiume Mosa, nel profondo delle Ardenne belghe, c'è una stradina chiamata Chemin des Chapelles. È così chiamato per le sei piccole cappelle che punteggiano la sua tortuosa salita a partire dalla città. Questo chilometro di asfalto vertiginoso di cui stiamo per parlare è più comunemente noto come Mur de Huy. La parola Mur, come è facile intendere, sta per “muro”. Ogni anno ad aprile, per il tempo di un giorno, la strada diventa teatro. La recita messa in scena è il racconto del ciclismo nella sua espressione più pura.

In qualsiasi altro giorno dell’anno invece, l'unico segno tangibile del significato ciclistico di questa strada è la parola Huy, dipinta sull'asfalto ogni 20 metri circa. Questa di scrivere Huy a terra è stata sia un'ammirevole iniziativa civica che ha lo scopo di valorizzare il territorio, sia un'assistenza psicologica ai poveri ciclisti malcapitati che sulle orme dei campioni dovessero eventualmente tentare di salire il Mur alla massima velocità. Da in piedi sui pedali leggere il nome della strada sotto alle proprie ruote che girano lentamente e associarlo al dolore alle gambe dovrebbe essere - almeno nelle intenzioni - un grande sollievo.

In attesa dell'edizione italiana, leggi l'articolo in lingua inglese:
rouleur.cc/blogs/the-rouleur-journal/mur-de-huy-theatre-of-pain

Originariamente pubblicato su Rouleur 60, in vendita sul sito.

 

Sai che puoi ricevere a casa tua in Italia Rouleur a soli 9€ al mese? La più bella rivista di ciclismo del mondo, oggi a un prezzo più accessibile che mai. > rouleur.cc/it/pages/abbonati

Photos: ASO/Offside/Thomas Maheux/Gautier Demouveaux Rouleur Italia Words: Paul Maunder

READ MORE

'UAE will be inventive tomorrow': peloton expects early fireworks at Milan-Sanremo

'UAE will be inventive tomorrow': peloton expects early fireworks at Milan-Sanremo

In Tadej Pogačar's bid for a maiden Milan-Sanremo title, there are some expecting the race to blow apart several hours before the finish on the...

Leer más
Sanremo Women contenders: Who will win the first edition in 20 years?

Sanremo Women contenders: Who will win the first edition in 20 years?

2025 will see a showdown on the Cipressa and Poggio from the women’s peloton

Leer más
How Tadej Pogačar will win Milan-Sanremo

How Tadej Pogačar will win Milan-Sanremo

The Slovenian has said that he’s “getting so close but it’s so far, it’s unbelievable”. But his tortured relationship with the Italian Classic will end...

Leer más
Milan-Sanremo 2024

Milan-Sanremo 2025 men’s contenders: Who will win La Classicissima?

As the peloton takes on 290km along the Italian Riviera, Rouleur looks at who is in with a chance of winning the first Monument of...

Leer más
Michael Matthews finishes Sanremo

The tortured romance: Michael Matthews and the spell of Sanremo

After numerous top-10 finishes, the Australian rider starts the 2025 edition of Milan-Sanremo with the hope that this could finally be his year

Leer más
The Tour de France will start in the UK in 2027

The Tour de France is coming to the UK: Can the world’s biggest bike race revive a dwindling domestic racing scene?

Le Retour du Tour: England, Scotland and Wales to host Tour de France stages in 2027, 13 years after Yorkshire Grand Départ

Leer más

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE