'Durante il Tour, stampo più di 1.000 maglie' - Fabrice Pierrot, l'uomo delle maglie

'Durante il Tour, stampo più di 1.000 maglie' - Fabrice Pierrot, l'uomo delle maglie

Autore: James Startt

Il Tour de France significa diverse cose per diverse persone, ma per la maggior parte si tratta della magia unica che l'incredibile mix di sfarzo e performance della corsa crea. E almeno per una persona, gran parte di questa magia viene prodotta nel retro di un piccolo furgone all'ombra del podio del Tour.

Negli ultimi 20 anni, Fabrice Pierrot è stato l'uomo dietro le maglie distintive del Tour, ed è lui che ogni giorno stampa i nomi e i loghi delle squadre sulle maglie gialle, verdi, bianche e a pois per la cerimonia del podio dopo la tappa.

"Sono sempre stato appassionato di maglie da ciclismo e ne ho una collezione personale di oltre 2.000", ha detto Pierrot a Rouleur mentre preparava le diverse maglie distintive prima della settima tappa a Bordeaux. "Ho iniziato a collezionare maglie negli anni Novanta, quando ero un corridore dilettante, e a un certo punto mi sono procurato una macchina da stampa e ho iniziato a stampare le maglie per gare minori come la Quatre Jours de Dunkerque. E poi, finalmente, ho iniziato a lavorare per il Tour de France".

Oggi Pierrot lavora più di 100 giorni all'anno in quella che è diventata la sua professione. "Non ho nemmeno un titolo per quello che faccio esattamente, forse 'uomo della maglia'. Non lo so davvero", dice ridendo.

In effetti, il suo è un lavoro unico, ma anche se lavora principalmente all'ombra della corsa, sembra che tutti al Tour lo conoscano. Dopotutto, è un personaggio fisso e fondamentale per il flusso quotidiano dei festeggiamenti della gara.

In occasione di ogni Tour de France, Pierrot realizza un set completo di maglie da podio distintive per ogni squadra. Una di queste viene poi spesso utilizzata durante la cerimonia di premiazione, soprattutto nei giorni di cambio di maglia.

Ma poi inizia il vero lavoro. "Al mattino faccio visita alle squadre per consegnare un set completo di maglie a ogni corridore e mi assicuro che tutte le maglie siano a posto, che la taglia sia giusta, che la cerniera non si sia rotta o altro. Poi mi dirigo verso il traguardo. Per prima cosa, prendo le maglie che molto probabilmente saranno assegnate al podio. Poi, dopo la gara, stampo un set completo per ogni corridore che distribuisco all'arrivo dei pullman della squadra il giorno successivo".

Ogni corridore riceve una maglia a maniche corte e una a maniche lunghe, un gilet senza maniche e, se necessario, una giacca antipioggia. "Inoltre, alcuni corridori preferiscono una tuta intera, quindi, a seconda del loro desiderio, ne preparo una anche per loro". Pierrot ha una giornata molto intensa, in cui deve anche un po' giocare d'anticipo sul giorno seguente. "Non lo so con certezza, ma credo che durante il Tour stampo più di 1.000 maglie".

Pierrot ammette di essere spesso stressato durante il Tour. Ma trova molta soddisfazione nella sua professione, cosí unica. "È sempre molto appagante alla fine della stagione, quando sfoglio gli annuari e vedo tutte le foto del podio con le maglie che ho stampato io".

"E poi ci sono i corridori", aggiunge. "Ho sicuramente conosciuto molti di loro. Tutti loro sanno chi sono. Dopotutto, quando vado a trovarli, è per una buona ragione!"

 

 

Autore: James Startt

READ MORE

Men's Tour Down Under 2025 Preview - Who will take victory in the first WorldTour race of 2025?

Men's Tour Down Under 2025 Preview - Who will take victory in the first WorldTour race of 2025?

Rouleur previews the opening race of the 2025 men’s WorldTour season

Leer más
Heat training, pure instinct and learning to believe – Noemi Rüegg’s 'rocket' ride to the top

Heat training, pure instinct and learning to believe – Noemi Rüegg’s 'rocket' ride to the top

The Swiss rider outclimbed the favourites to win the Queen stage of this year’s Tour Down Under – many were surprised by her performance, but...

Leer más
Simon Yates ready to find 'real improvement' in a new phase of his career

Simon Yates ready to find 'real improvement' in a new phase of his career

The British rider has spent his whole career so far with Jayco-Alula, but is now hoping the support of superteam Visma-Lease a Bike can spur...

Leer más
How to outsmart the peloton – a lesson from Daniek Hengeveld

How to outsmart the peloton – a lesson from Daniek Hengeveld

On a stage that was meant to be one for the sprinters, the Ceratizit-WNT rider surprised everyone on the first day of the Tour Down...

Leer más
Bold moves or defensive strategies: How will GC favourites approach the unorthodox 2025 Giro d'Italia route?

Bold moves or defensive strategies: How will GC favourites approach the unorthodox 2025 Giro d'Italia route?

While the 52,500 metres of elevation suggests a mountain-heavy edition of the race, stage profiles reveal unconventional challenges

Leer más
‘I don’t work this hard for second place’ -  Hungry, motivated and driven, Chloe Dygert wants more in 2025

‘I don’t work this hard for second place’ - Hungry, motivated and driven, Chloe Dygert wants more in 2025

Ahead of her first race of the season, the American rider says she is back to her best and more ambitious than ever

Leer más

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY