Longo Borghini-Vollering: il duello che stavamo aspettando alla Liegi-Bastogne-Liegi femminile

Longo Borghini-Vollering: il duello che stavamo aspettando alla Liegi-Bastogne-Liegi femminile

Eccezionale Elisa Longo Borghini alla Liegi femminile di quest'anno, unica in grado di tenere testa a quel fenomeno di Demi Vollering. L'olandese vince in volata sul traguardo e conquista il famoso trittico delle Ardenne.


Testo: Alessandra Bucci

Foto: Getty Images

La norma è che all'appuntamento con la Liegi-Bastogne-Liegi il tempo sia particolarmente inclemente: nebbia, freddo e pioggia a dirotto. L'edizione femminile di quest'anno ha visto tante nuvole e due lampi di nome Longo Borghini e Vollerin.

Nel gruppo di testa, Demi Vollering partiva come super favorita ma in diversi momenti della giornata abbiamo avuto la sensazione che la gara potesse sfuggirle di mano.

Sulla salita di Boncelles, a 11 km dall'arrivo, Demi Vollering ha attaccato e, proprio come aveva fatto in precedenza sulla Roche-aux-Faucons, è riuscita a staccare tutte le altre, tutte tranne Elisa Longo Borghini. Le due hanno allungato sul piccolo gruppetto che si era formato in testa al gruppo e a quel punto tutti noi a casa abbiamo pensato “Ecco il duello che stavamo aspettando!”

L’atleta della Trek-Segafredo, più esplosiva e coraggiosa che mai, si è alternata con l'atleta della SD Worx in testa, entrambe tenendo il passo di gara cosí sostenuto da distaccare ben presto le altre all’inseguimento di ben 20 secondi.

Un'Elisa scatenata, che anche sapendo di doversela giocare in volata con Demi e consapevole delle sue carte, non ha temuto di lanciare l'attacco finale. A pochi chilometri dall'arrivo le due hanno rallentato, si sono studiate, si sono guardate, come due gatti prima di sferrare il colpo decisivo. Alla fine è stata Demi Vollering a prevalere, ma che spettacolo!

Devo dire grazie a tutta la squadra, oggi hanno lavorato alla grande. Siamo riusciti a fare la tattica che volevamo, mi hanno portata bene sotto alla Roche con una decina di secondi, mi sono serviti perché non ho ancora il giusto scatto. Me la sono giocata con Vollering, sapevo che era più veloce, ma ora anche io mi gioco le mie carte in volata e la voglio battere” - ha dichiarato Elisa Longo Borghini a fine gara.

Una fenomenale Demi Vollering che si porta a casa la terza vittoria della settimana e riscrive ancora una volta la storia del ciclismo femminile, sulla scia della grande Anna Van Der Breggen.

In lacrime (ma di gioia) Demi Vollering ha giustamente commentato: “È un sogno che diventa realtà”.

Il ciclismo femminile c’è e si vede, soprattutto quello italiano. Nella primavera delle classiche che qui oggi si conclude, le atlete italiane sono quasi sempre riuscite a salire sul podio. Basti a pensare, oltre al bellissimo secondo posto di oggi, al terzo posto di Elisa Longo Borghini al Giro delle Fiandre, il magnifico terzo posto di Gaia Realini mercoledí alla Freccia Vallone e il primo posto al Trofeo Oro in Euro, per non dimenticare l’incredibile primo posto di Silvia Persico alla Freccia del Bramante e il secondo posto di Katia Ragusa alla Paris Roubaix Femmes.

Si dice che la forza della primavera non sarebbe niente se non avesse dormito l'inverno. Il percorso del WorldTour femminile, nel pieno del suo vigore, riparte tra due settimane con la Vuelta a España Femenina, la prima dell'inizio delle corse a tappe. Aspettiamoci un altro capitolo di grande spettacolo.

 


READ MORE

The Tour de France will start in the UK in 2027

The Tour de France is coming to the UK: Can the world’s biggest bike race revive a dwindling domestic racing scene?

Le Retour du Tour: England, Scotland and Wales to host Tour de France stages in 2027, 13 years after Yorkshire Grand Départ

Leer más
Meet the new aggressors: The Ineos Grenadiers have finally moved with the times

Meet the new aggressors: The Ineos Grenadiers have finally moved with the times

Two GC podiums and two stage wins show that a change of tactics can bring results 

Leer más
Half the distance, double the entertainment? Why a shorter race could be better for Sanremo Women

Half the distance, double the entertainment? Why a shorter race could be better for Sanremo Women

For the first time in two decades, RCS have reintroduced Milan-Sanremo to the women’s race calendar - but they will only race 156 kilometres compared...

Leer más
Jonas Vingegaard

Crashes, comebacks and co-leadership: Tour de France contenders state of play

With Jonas Vingegaard and Remco Evenepoel returning from setbacks while the likes of Matteo Jorgenson continue to impress, can we make some early predictions ahead...

Leer más
Meet Matthew Riccitello: Israel-Premier Tech’s future Grand Tour champion?

Meet Matthew Riccitello: Israel-Premier Tech’s future Grand Tour champion?

The 23-year-old rider has already shown his potential to climb with the best and believes that with patience and steady progression, he can one day...

Leer más
'That I’m able to do pro sport again is incredible’: Lennard Kämna’s racing return after a year out injured

'That I’m able to do pro sport again is incredible’: Lennard Kämna’s racing return after a year out injured

Lenny Kämna will make his debut for Lidl-Trek at the Volta a Catalunya, a year after a training ride crash that left him in intensive...

Leer más

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE