A CASA DI JONAS VINGEGAARD

A CASA DI JONAS VINGEGAARD


Estratto dell'articolo pubblicato sul n. 018 di Rouleur Italia - I colori del ciclismo - disponibile qui

Diversamente da molte altre stelle del ciclismo, Vingegaard non ha optato per trasferirsi in paradisi fiscali come Monaco o Andorra. E anche se potrebbe considerare un trasferimento in una zona più montuosa in futuro, al momento la routine di questa piccola città rimane essenziale per la sua vita. Abbiamo discusso con Vingegaard dei suoi primi anni da ciclista in questa regione, mentre le navi da carico attraversavano il maestoso ponte di Sallingsund e risalivano il fiordo. Abbiamo anche approfondito le sue più significative gesta nella più prestigiosa corsa ciclistica del mondo. Jonas Vingegaard è indubbiamente influenzato dal suo contesto e dal suo background, e conoscerlo meglio ci aiuterà a capire di più su di lui.

La mia prima bicicletta è stata una Nishiki, dorata. I miei genitori l’hanno acquistata di seconda mano da qualcuno che non la usava più. Onestamente, non ricordo se fosse in alluminio o acciaio, so solo che non era in carbonio. Montava cambi Shimano Tiagra, se non sbaglio. Non era la bici più performante, ma era un buon punto di partenza. Crescendo, c’erano pochi ragazzi nella mia zona che andavano in bici, forse solo cinque. Quindi, qualcosa come il Tour de France sembrava lontano. Il mio obiettivo era semplicemente divertirmi.

Abbonati a Rouleur Italia - la tua rivista di cultura ciclistica

Sognavo di partecipare al Tour de France, anche se all’epoca non sembrava un sogno realistico. La memoria più vivida della mia prima gara non è la competizione, ma il fatto che mio padre mi portò da McDonald’s. Ho ordinato un frullato e poi mi sono sentito male e ho vomitato. Non so se sia stato il frullato, ma è il ricordo più nitido di quel giorno. Era una tappa del Giro di Danimarca, e onestamente non ricordo molto della gara. Tuttavia, il club ciclistico locale aveva allestito uno stand con dei turbo trainer; io salii su uno di quelli e iniziai a pedalare. I ragazzi del club pensavano che avessi del potenziale. Forse lo dissero solo per attirare nuovi membri nel club, ma ci cascai e mi iscrissi.

Questa zona della Danimarca non è esattamente il paradiso per gli appassionati di ciclismo. È caratterizzata da forti venti e basse temperature, spesso accompagnati da piogge, soprattutto durante l’inverno. Tuttavia, ci si abitua. Questo non era così rilevante quando ho iniziato a pedalare. Uscivo con alcuni ragazzi più grandi e mi divertivo molto a condividere con loro la passione per la bicicletta. Certo, non è piacevole pedalare tutto il giorno sotto la pioggia o con il freddo e il vento, ma a me piace davvero andare in bicicletta. Era ed è la mia passione.

Il mio primo impiego è stato presso una fabbrica di pesce, una occupazione che ho svolto dal 2017 al 2018, per quasi due anni. Nonostante il mio impegno nello sport, dovevo lavorare al mattino. Iniziavo alle 6 del mattino per preparare tutto per i colleghi che si occupavano del taglio del pesce. Nei giorni più cruciali, talvolta, dovevo persino presentarmi alle 5 del mattino o addirittura alle 4. Il mio turno durava fino a mezzogiorno, dopodiché tornavo a casa per mangiare qualcosa prima di andare a pedalare. Nonostante le lunghe giornate, ho apprezzato molto questa esperienza. È stata un’occasione di vita che pochi hanno l’opportunità di sperimentare. Inoltre, mi ha fatto riflettere sulla libertà di cui potevo godere da quando ho potuto dedicarmi al ciclismo a tempo pieno.

Continua a leggere sul n. 018 di Rouleur Italia - I colori del ciclismo - disponibile qui


READ MORE

Remco Evenepoel

Remco Evenepoel's Tour de France dream is over - Where did it go wrong and what comes next?

The Soudal-Quickstep rider abandoned the Tour de France on stage 14

Leer más
‘We’ve stepped up’ - How Shimano’s neutral service is saving dreams at the Tour de France

‘We’ve stepped up’ - How Shimano’s neutral service is saving dreams at the Tour de France

Rouleur spent a day inside the Shimano car alongside Servais Knaven to find out how he's implementing changes that make the service better than ever

Leer más
Bold and brave: How Ineos Grenadiers got ahead of ‘those two freaks’ at the Tour de France

Bold and brave: How Ineos Grenadiers got ahead of ‘those two freaks’ at the Tour de France

Thymen Arensman won stage 14 to Luchon-Superbagnères with an audacious solo hit out from the breakaway, managing to hold off a chasing Tadej Pogačar

Leer más
Tour de France 2025 stage 15 preview: Breakaway specialists eye glory

Tour de France 2025 stage 15 preview: Breakaway specialists eye glory

A lumpy transition stage seems primed for a breakaway, but a versatile sprinter could prevail

Leer más
Florian Lipowitz

From ski star to GC hope: Florian Lipowitz's convoluted journey to becoming Germany's biggest cycling talent

Red Bull-Bora-Hansgrohe's young German didn't start out cycling, but he showed promise from the moment he first started taking the sport seriously. Now he's one...

Leer más
Tour de France 2025 standings: the results after stage 14

Tour de France 2025 standings: the results after stage 14

The latest results and standings from the Tour de France 2025

Leer más

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE