Ride for your L1fe. Dietro le quinte con il Team Novo Nordisk

Ride for your L1fe. Dietro le quinte con il Team Novo Nordisk

Una troupe cinematografica ha seguito il Team Novo Nordisk per l'intera stagione agonistica 2021. Nick Busca spiega perché il documentario che ne è scaturito è assolutamente da vedere, non solo per gli appassionati di ciclismo.

Photos: Team Novo Nordisk Words: Nick Busca

Era già sera tardi quando mi sono ritrovato a metà di Ride for your L1fe, il documentario che segue il Team Novo Nordisk durante la stagione 2021. Avevo un'uscita lunga programmata per il giorno dopo e avevo bisogno di dormire. Così, in un primo momento, ho deciso di spegnere il tablet e di guardare il resto del documentario in un altro momento.

Ma quando ho messo in pausa per andare a lavarmi i denti, ho capito che non potevo andare a letto. Dovevo guardarlo fino alla fine. La storia era così avvincente e raccontata in maniera avvincente che, se l'avessi interrotta, sarebbe stato incivile.

I documentari e le serie TV dedicate ciclismo stanno diventando sempre più popolari e di qualità sempre migliore. La serie Netflix dedicata al Team Movistar, "The Least Expected Day", è stata un successo, e ovviamente non vediamo l'ora di mettere gli occhi sulla prossima, attesissima, dedicata Tour de France.

Ma Ride for your L1fe è qualcosa di differente.

Related: What is Supersapiens? The story behind the next frontier in performance

Abbiamo già visto tanti documentari di squadre World Tour che descrivono come funziona il lavoro dietro le quinte nel mondo World Tour. E Ride for your L1fe include certamente questo livello di narrazione, ma vi aggiunge altro valore.

Nel 2021, una troupe cinematografica ha seguito per l'intera stagione di gare il Team Novo Nordisk, l'unica squadra di ciclismo composta interamente da atleti diabetici. L'obiettivo era indubbiamente quello di mostrare ciò che la squadra fa e condividere i suoi valori fondamentali (cioè ispirare, educare e responsabilizzare le persone affette da diabete). Ma il risultato del progetto, e il modo in cui è stato prodotto, ha trasceso l'intento originario.In primo luogo, gestire una squadra di ciclisti diabetici di tipo 1 è estremamente più complesso rispetto alla gestione di una squadra di atleti non diabetici. Alle pressioni e i requisiti di una squadra 'normale' bisogna infatti aggiungere un ulteriore livello di complessità.

Monitorare costantemente le concentrazioni di glucosio nel sangue dei corridori, sia in bici che dopo gli allenamenti e le gare, è un compito titanico. Prima dell'avvento di Supersapiens, il primo sistema di monitoraggio del glucosio in tempo reale - legato a Novo Nordisk in quanto il loro CEO e fondatore è la stessa persona, Phil Southerland - la squadra doveva pungere il dito dei suoi corridori per leggere i livelli di glicemia senza sosta, anche dalle ammiraglie durante le gare.

Relates: Supersapiens Energy Band. The world's first wearable to monitor glucose concentrations in real time

Ora le cose sono più gestibili, perché non c'è più bisogno di pungere continuamente gli atleti, ma quello che è aumentato è la quantità di dati disponibili. Quindi, anche se le cose sono diventate più facili, non sono in realtà finite le problematicità. Tenere sotto controllo la salute degli atleti (e non solo migliorarne le performance) tramite i livelli di glucosio è un compito extra a cui le altre squadre non devono nemmeno pensare. 

Il valore aggiunto di Ride for your L1fe è anche la scelta di tenere nel prodotto finale alcune scene che alcuni potrebbero disturbare la sensibilità di qualcuno, e questo la dice lunga sull'obiettivo di Novo Nordisk di essere il più aperta possibile riguardo al proprio lavoro.

Ad esempio, è stato difficile guardare il momento in cui i livelli di glucosio del ciclista italiano Andrea Peron sono scesi a tal punto da fargli perdere i sensi e da costringere il personale a chiamare un'ambulanza. Ma è una scena che va guardata. Altrimenti non si capisce quanto sia complicato il compito di Novo Nordisk.

Related: Rouleur podcast with Phil Southerland

E poi, quando si sente Phil Southerland urlare dall'ammiraglia, esortando ripetutamente i corridori ad andare in fuga per ottenere il tanto agognato spazio televisivo, può essere discutibile. Perché inserire tanta pressione e durezza in un video promozionale?

"Quando si parla di diabete di tipo 1, credo sia fondamentale parlare e mostrare tutti gli alti e i bassi", ha detto il regista Peter Alsted. "Si completano a vicenda, fanno parte di ciò che comporta vivere con il tipo 1 e rendono i personaggi più credibili e reali".

"Penso che sia anche importante ricordare che il ciclismo professionistico richiede lavoro e dedizione", spiega Alsted. "Questi corridori sono degli eroi per le difficoltà che comporta la loro professione, ma sono anche degli esseri umani e la loro umanità si manifesta nei momenti di vulnerabilità. Fare cinema significa catturare quei momenti in cui si vedono sia gli alti che i bassi. La vita non è un giro di gioia di 24 ore".

Ancora una volta, un plauso a Novo Nordisk per non aver – scusate il gioco di parole – edulcorato ciò che fa. Gestire una squadra di ciclismo professionista non è uno scherzo. Ci sono sponsor che sostengono il progetto, pagano gli stipendi e, in ultima analisi, richiedono risultati.

Related: Phil Southerland. Changing diabetes, one pedal stroke at the time

E Novo Nordisk non è solo un espediente o una costruzione di pubbliche relazioni che cerca di trasmettere un messaggio importante o ispirare le persone. Certo, è tutto questo, e le va riconosciuto il merito di ciò che fa.

Novo Nordisk è anche una squadra di ciclismo seria e professionista come tutte le altre. Pertanto vuole – e deve – essere presa sul serio.

In Ride for your L1fe, sono infatti riusciti a mostrare le incredibili sfide che devono affrontare ogni giorno. Ma hanno anche trasmesso un altro messaggio fondamentale.

Novo Nordisk è nel ciclismo professionistico per correre forte. E sono qui per rimanere.

Ride for your L1fe è stato filmato e montato da Empty Chairs e V&L Productions.

Photos: Team Novo Nordisk Words: Nick Busca

READ MORE

La Flèche Wallonne preview 2025 - Will Mur de Huy serve up another vintage Ardennes showdown?

La Flèche Wallonne preview 2025 - Will Mur de Huy serve up another vintage Ardennes showdown?

Pogačar, Evenepoel and Skjelmose all set to tackle the second Ardennes Classic

Leer más
La Flèche Wallonne Femmes 2025 preview - Can the favourites regain control over the Ardennes?

La Flèche Wallonne Femmes 2025 preview - Can the favourites regain control over the Ardennes?

After an unpredictable Amstel Gold Race last weekend, the likes of Demi Vollering and Kasia Niewiadoma will be keen to make amends in this mid-week...

Leer más
Different rider, familiar result: Bredewold wins SD Worx's fifth Classic of the year

Different rider, familiar result: Bredewold wins SD Worx's fifth Classic of the year

Mischa Bredewold seizes the opportunity to claim the biggest win of her career at the Amstel Gold Race

Leer más
Amstel magic ushers in a topsy-turvy, unpredictable week of Ardennes Classics

Amstel magic ushers in a topsy-turvy, unpredictable week of Ardennes Classics

Lidl-Trek’s Mattias Skjelmose takes shock victory at Amstel Gold Race, beating Tadej Pogačar and Remco Evenepoel in three-up sprint

Leer más
Remco Evenepoel and Wout van Aert

Evenepoel, Van Aert, and the pursuit of a long-awaited victory

Neither Remco Evenepoel nor Wout van Aert is used to waiting this long for a first win of the season, but their own particular missions...

Leer más
Making a statement: Can Elisa Longo Borghini's impressive form carry her to a maiden Ardennes victory?

Making a statement: Can Elisa Longo Borghini's impressive form carry her to a maiden Ardennes victory?

The Italian champion's cobbled Classics campaign may have been blighted by a heavy crash at the Tour of Flanders, but her form is seemingly as...

Leer más

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE