Vuelta 2023 | Sepp Kuss: "Ho scoperto delle doti che non sapevo di avere".

Vuelta 2023 | Sepp Kuss: "Ho scoperto delle doti che non sapevo di avere".

Autore: Alvaro Rubio

La vittoria di Sepp Kuss alla Vuelta di quest'anno rappresenta il successo dell'instancabile gregario. Un ciclista laborioso e tenace, dalla personalità accattivante, che ha sempre messo il suo talento innato a disposizione dei compagni di squadra nelle tappe di montagna. Un corridore di lungo corso le cui circostanze - e gambe impareggiabili - lo hanno finalmente messo in una posizione privilegiata dopo essere stato un elemento chiave nelle numerose vittorie di Primož Roglič e Jonas Vingegaard. Kuss è un amante della bicicletta, "un pallonaro come tanti", come ha ripetuto più volte durante la gara e come ci ha confessato in molte interviste. Ora è anche un vincitore di un grande giro, il primo americano a riuscirci da un decennio a questa parte dopo il veterano Chris Horner alla Vuelta 2013.

Il compito di Kuss, quando la corsa è iniziata nella piovosa, caotica e per forza di cose notturna cronometro a squadre di apertura a Barcellona, non era altro che quello di dedicarsi al suo lavoro principale: essere il gregario di punta della Jumbo-Visma. L'essere abituato a vivere i grandi giri da questa prospettiva ha giocato a suo favore. "Arrivare alla Vuelta, in linea di principio, da gregario, credo mi abbia aiutato. Non sono venuto con l'illusione di fare bene in classifica generale, ma da quando mi sono trovato in questa posizione, ho scoperto delle doti che non sapevo di possedere nei grandi giri", ha detto nella conferenza stampa a Guadarrama. "Una delle parti più importanti è la forza mentale, essere concentrati giorno per giorno e sapere come sopravvivere o resistere quando si attraversa un momento complicato".

Abbonati a Rouleur Italia - la tua rivista di ciclismo

L'americano ha fatto parte della fuga del sesto giorno sulla strada di Javalambre che ha finito poi per cambiare la storia della Vuelta 2023. Sulla cima dell'Observatorio Astrofísico ha avuto il guizzo del fuoriclasse non appena gli è stata data un po' di libertà e, da quel momento, e quasi involontariamente, il suo ruolo in questa edizione del giro spagnolo è cambiato. È stato anche il momento in cui ha conquistato ancora di più il cuore dei tifosi con quel sorso, dalla bottiglia di champagne ,fino all'ultima goccia. Tuttavia, la cronometro di Valladolid è diventata un punto di svolta: "Dopo la tappa del Tourmalet ho capito che la maglia rossa era possibile, mi sentivo molto bene ed ero molto ottimista. Ma forse il momento decisivo è stata la crono, perché ho fatto dieci volte meglio di quanto mi aspettassi ed è stata una giornata chiave per difendere il primato per il resto della corsa".

Foto: Sprint CyclingFoto: Sprint Cycling

La perdita di Remco Evenepoel nella lotta per la classifica generale, unita alla superiorità del tridente Jumbo-Visma, si è trasformata in un evidente aumento della tensione interna e nel tentativo di gestire i vari orgogli. Primož Roglič e Jonas Vingegaard cercavano di marcare il territorio, mentre Sepp Kuss era il bersaglio del fuoco amico, e colui che poi cercava di parare i colpi con la sua naturalezza comunicativa nelle interviste post-stage. Dopo la croce di Linares, l'atmosfera era diversa, perché la decisione finale era stata presa. "È qualcosa che è stato concordato e discusso tra noi tre", ha detto Sepp Kuss. Jonas Vingegaard ha proseguito sulla stessa linea: "Sono cose interne alla squadra che non credo debbano essere discusse." Roglič è stato ancora più schietto: "Ha vinto la squadra migliore."

L'immagine dello sloveno e del danese che scortano l'uomo che da anni è il loro fedele scudiero al traguardo di Guadarrama era forse quella che la stragrande maggioranza dei tifosi voleva. Un gesto che fa onore a entrambi, ma anche una conferma della supremazia della squadra olandese in cima al podio e alla conquista dei tre grandi giri nel 2023. "Sono due grandi campioni e hanno sacrificato le loro ambizioni personali per aiutarmi. È una cosa molto difficile quando sei abituato a vincere le migliori corse del mondo", ha spiegato Kuss. Inoltre, l'americano non ha chiuso la porta alla possibilità di assumere un ruolo di leader in futuro, ma ha confessato di essere contento della sfaccettatura che lo ha portato a questa situazione: "Mi piacerebbe avere la possibilità di provarci più volte, ma mi piace anche il mio ruolo di gregario".Foto: Sprint Cycling

Che Sepp Kuss fosse il preferito dai tifosi spagnoli era evidente a ogni partenza e a ogni arrivo, soprattutto nell'ultima settimana di gara. L'americano è un ciclista disponibile e spontaneo che suscita grande simpatia e che ha legato con il pubblico grazie al suo modo di intendere il ciclismo. "Ogni anno mi sento un po' più spagnolo. Mia moglie, che è catalana, mi aiuta ad avvicinarmi ancora di più a tutta la gente di qui. In Spagna c'è un grande amore per il ciclismo e lo stesso vale per me. Mi piace scoprire percorsi, zone e angoli del Paese, altimetrie e cose del genere e questo mi permette di entrare in contatto con i tifosi", ha dichiarato. Al che Primož Roglič ha aggiunto ridendo: "Kuss, Kuss, Kuss".

Immagine di copertina: Sprint Cycling

Autore: Alvaro Rubio

READ MORE

Alpecin and UAE delight but Visma and Red bull struggle - rating the teams' performances at the Spring Classics

Alpecin and UAE delight but Visma and Red bull struggle - rating the teams' performances at the Spring Classics

With the curtains closing on the Spring Classics, Rouleur looks back on the winners and losers of this year's campaign 

Read more
Tadej Pogačar in the pink jersey at the 2024 Giro d'Italia

How to watch and live stream the Giro d'Italia 2025

A guide to where you can catch all the Giro d'Italia action from home or on the go

Read more
Writing history: Why Kim Le Court’s Liège-Bastogne-Liège win is so important

Writing history: Why Kim Le Court’s Liège-Bastogne-Liège win is so important

The Mauritian trailblazer took the biggest victory of her career on Sunday after a challenging road to the top of the sport

Read more
The race for second place: It is time for a new approach to try and beat Tadej Pogačar

The race for second place: It is time for a new approach to try and beat Tadej Pogačar

Another solo win for the UAE Team Emirates-XRG rider in Liège–Bastogne–Liège once again highlights that the rest of the peloton needs to anticipate rather than...

Read more
From the Editor: No. 135 - Giro

From the Editor: No. 135 - Giro

Dear Reader, Johnny Green was the former road manager of the Clash, a sardonic, literate, poetic and sharply dressed chancer from Kent whose natural habitat...

Read more

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE