SERVE CAMBIARE

SERVE CAMBIARE

Ci piace pensare che andare in bicicletta sia una delle cose più belle, ecologiche e sostenibili che possiamo fare. In un certo senso, è esattamente così.


Testo di Emilio Previtali

Foto di Alessandra Bucci

Ci piace pensare che andare in bicicletta sia una delle cose più belle, ecologiche e sostenibili che possiamo fare. In un certo senso, è esattamente così. Negli spostamenti brevi la bicicletta è imbattibile: non inquina, non occupa spazio, è veloce, sana, piacevole, divertente, silenziosa, non invadente nel contesto della città, adatta ad adulti e bambini. Molti appassionati di ciclismo sono anche utilizzatori della bicicletta per il commuting e fermi sostenitori dell’uso della bicicletta per la mobilità urbana, anche se non sempre è così. Per molti la bicicletta è un attrezzo sportivo e il ciclismo soltanto uno sport di prestazione. Non tutti gli appassionati di ciclismo, per quanto il ciclismo sia uno sport che tutti amiamo praticare nella natura e su strade che attraversano paesaggi meravigliosi, hanno a cuore le strade e l’ambiente. Resto sempre sbalordito quando vedo a terra a bordo carreggiata degli incarti di integratori e gel usati che alcuni tra noi gettano via disinvoltamente dopo l’uso, come se la natura e le strade non fossero funzionali ad altro che alla loro sfigatissima performance sportiva. 

Come industria, come sport e come fenomeno culturale, il ciclismo sportivo ha ancora molta, moltissima strada da fare. Come per ogni sport moderno il ciclismo basa il suo business sulla vendita ai praticanti di una serie di prodotti: biciclette, componenti, abbigliamento, nutrizione, accessori. C'è un costo ambientale nella produzione, nel trasporto e anche nel possesso di oggetti: quanto dura un capo di abbigliamento o un telaio, o un componente, come viene prodotto e distribuito e come lo smaltiamo a fine vita, sono tutti aspetti su cui da utilizzatori non vorremmo spendere troppe energie mentali, ma che in realtà sono estremamente importanti in termini di impatto ambientale. Per quanto riguarda il ciclismo professionistico invece, questo sport e la produzione degli eventi o delle immagini televisive che tutti amiamo guadare in TV sposta veicoli, infrastrutture e migliaia di persone da una città a un altra, da una nazione a un’altra, da un continente all'altro. L’impatto sull’ambiente, è enorme.

In questo numero abbiamo indagato il tema della sostenibilità nel ciclismo e nella sua industria. Parlando con persone creative, visionarie e guidate dal desiderio di innovare, abbiamo provato ad analizzare e comprendere i problemi che il ciclismo deve affrontare e risolvere. Anche le squadre professionistiche e soprattutto il governo dello sport e gli organizzatori dovranno affrontare il problema. È difficile da dire su una rivista di ciclismo ma il ciclismo professionistico, tra tanti, è probabilmente lo sport meno sostenibile.

Serve cambiare e serve farlo in fretta.

 


READ MORE

Pogacar and Van der Poel at Milan Sanremo

E3 Saxo Classic 2025 - Route, predictions and contenders

A key race in the build up to the Tour of Flanders, who will excel on Belgium's cobbled climbs?

Read more
Filippo Ganna, Milan-Sanremo 2025

'I tried to follow the two gods of cycling': Filippo Ganna finishes second again at Milan-Sanremo

The Ineos Grenadiers star has now finished on the podium of the season's first Monument twice, and is wondering if he'll ever upgrade to top...

Read more
Juan Ayuso and Primož Roglič at the Tour de France 2024

Volta a Catalunya 2025 preview: The contenders to win the seven-stage race

With a number of potential winners, the week-long stage race promises to be an open affair

Read more
Lorena Wiebes, Milan-Sanremo

Closing in on a century of victories: Lorena Wiebes is unstoppable

SD Worx had multiple cards to play at Sanremo Women, but it was Lorena Wiebes who came out on top

Read more
Mathieu van der Poel, Milan-Sanremo 2025

'It's not something that is normal': Mathieu van der Poel basks in the absurdity of another Monument victory

Worryingly for his rivals, the Dutchman claims he's in career-best shape as he targets more Tour of Flanders and Paris-Roubaix titles

Read more
'You cannot do magic': Tadej Pogačar and an unconquerable Milan-Sanremo dream

'You cannot do magic': Tadej Pogačar and an unconquerable Milan-Sanremo dream

Tadej Pogačar "tried everything" to win Milan-Sanremo, but still the Italian Classic resists his advances

Read more

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE