The greatest showman: Tadej Pogačar aggiunge un'altra performance impressionante alla sua crescente eredità

The greatest showman: Tadej Pogačar aggiunge un'altra performance impressionante alla sua crescente eredità

Lo sloveno adesso è fuori dalla vista dei suoi rivali nella classifica generale del Giro d'Italia, proprio come lo è stato nella tappa regina di Livigno

Autore: Chris Marshall-Bell Immagini: Zac Williams / Swpix.com

Atto 74 del Tadej Pogačar Show. Lassù sulle Alpi Italiane, ad altitudini che si suppone siano difficili da raggiungere, il film del Dominatore del Ciclismo è andato in scena a 14 chilometri dall'arrivo. Era stato visibile per tutto il tempo, nascosto dietro gli attori minori ma mai fuori dalla vista, attendendo il suo momento per fare l'entrata in scena sul palco principale.

Il suo ingresso in scena è stato esattamente come previsto: gli spettatori, sia a casa che sulle strade di montagna, hanno già visto più volte variazioni di questo stesso film, per l'esattezza in 73 occasioni precedenti. Tuttavia, continua a lasciare a bocca aperta anche i più avvezzi.

Uscito dalla ruota del suo compagno di squadra, stavolta quella di Rafal Majka, come spesso accade, ha accelerato per staccare quelli che apparentemente dovrebbero essere i suoi rivali nella corsa alla maglia rosa. Nel giro di un chilometro, aveva 30 secondi di vantaggio su di loro; 12 chilometri più tardi, aveva tre minuti di distanza: un altro spettacolo da urlo, forse il migliore di sempre.

Ha fatto il suo debutto nel 2019 come un ragazzino, emergendo in questo sport come un nuovo attore hollywoodiano alla Vuelta a España, vincendo tre tappe e finendo terzo in classifica, all'età di 19 anni. Dopodiché, ha scritto il miglior copione della storia moderna del Tour de France strappando la vittoria al suo connazionale Primož Roglič, l'uomo che non era ancora destinato a salire sul palcoscenico.

Nel 2021 ha spazzato via i suoi avversari nella prima settimana del Tour, schiantandoli sulle Alpi all'ottavo giorno di gara, finendo con più di tre minuti di vantaggio sugli altri sognatori della maglia gialla. Nel 2022 non ha vinto il Tour, ma altre 16 corse sì, e nel 2023 ha rivendicato un'annata quasi perfetta, divorando il pavé delle Fiandre e volando su qualsiasi catena montuosa europea su cui si trovasse.

Poi è arrivato il 2024 e la dichiarazione di voler diventare il più grande ciclista ad essere mai salito su una bicicletta. Eddy Merckx sto arrivando da te. Finora ha corso 25 giorni e ha vinto 11 volte. Nessuno spettacolo stravagante però ha fatto crollare lo show come in questo mese al Giro d'Italia.

Ha già conquistato quattro vittorie di tappa su quindici disponibili, e nel conquistare la quarta, pedalando sulla cresta dell'onda nella località montana di Livigno, salendo su una strada che fino a pochi giorni fa era una pista da sci, ha sbaragliato i suoi compagni di gara, tagliando il traguardo con ben due minuti e cinquanta secondi di vantaggio sui corridori che attualmente condividono gli altri gradini del podio con lui. Alla vigilia del secondo giorno di riposo, ha un distacco di 6'41" su Geraint Thomas. In altre parole, ha diversi chilometri di vantaggio, un paese completamente diverso dagli altri.

Di solito gli scrittori descriverebbero un tale intervallo di tempo con parole come "incommensurabile" e "stupefacente", ma queste descrizioni non sono più giustificate o appropriate perché questo è ciò che fa l'uomo di un sonnolento villaggio sloveno. Questo è il suo mestiere. È quello che fa da cinque stagioni e mezzo: soffoca e sopprime i suoi rivali e, anche se rende la competizione un affare individuale, crea comunque uno spettacolo.

Il suo vantaggio al Giro è così enorme da poter rimuovere il piede dall'acceleratore e rilassarsi nella settimana finale, utilizzando le rimanenti sei tappe come un training camp defaticante per il Tour de France che verrà. Sappiamo che non lo farà. Attaccherà ancora, e quasi certamente vincerà sulle Dolomiti. Perché Tadej Pogačar è fatto così. Lui è un gigante dello sport, a 25 anni ha già raggiunto l'immortalità sportiva e si avvia a diventare il più grande ciclista di sempre, aggiungendo un’eredità che ogni giorno diventa sempre più ricca e monumentale. La quindicesima tappa del Giro d'Italia 2024, il 74° atto del Tadej Pogačar Show, è stata forse la più bella di sempre.

Autore: Chris Marshall-Bell Immagini: Zac Williams / Swpix.com

READ MORE

From the Editor: No. 135 - Giro

From the Editor: No. 135 - Giro

Dear Reader, Johnny Green was the former road manager of the Clash, a sardonic, literate, poetic and sharply dressed chancer from Kent whose natural habitat...

Read more
Liège-Bastogne-Liège Femmes 2025 Preview - Can Demi Vollering finally get her win?

Liège-Bastogne-Liège Femmes 2025 Preview - Can Demi Vollering finally get her win?

The last round of Ardennes week is the toughest challenge yet – who will come out on top?

Read more
My ongoing three-year battle with cancer, by Lidl-Trek manager Luca Guercilena

My ongoing three-year battle with cancer, by Lidl-Trek manager Luca Guercilena

Lidl-Trek manager Luca Guercilena was diagnosed with Non-Hodgkin lymphoma in the autumn of 2021 aged 48, an aggressive but treatable type of chronic cancer. For...

Read more
‘I listened to my DS for a change’ - Perseverance has finally paid off for Puck Pieterse

‘I listened to my DS for a change’ - Perseverance has finally paid off for Puck Pieterse

Fenix-Deceuninck rider claims her first Classics win at La Flèche Wallonne

Read more
Has order been restored? Tadej Pogačar is the King of Huy

Has order been restored? Tadej Pogačar is the King of Huy

No one could come close to the world champion when he attacked on the final climb of La Flèche Wallonne- what does this mean for...

Read more

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE