Motivazione o rassegnazione? L'effetto Tadej Pogačar al Tour de France

Motivazione o rassegnazione? L'effetto Tadej Pogačar al Tour de France

Il corridore dell'UAE Team Emirates ha inferto un altro colpo al resto del gruppo nella tappa regina e le sue azioni stanno avendo delle conseguenze a livello generale.

Autore: Rachel Jary_ Immagini: James Startt

Mentre Tadej Pogačar saliva sul podio per indossare la sua 17ª maglia gialla del Tour de France di quest'anno, molti corridori ancora faticavano a raggiungere la cima di Isola 2000. Il corridore dell'UAE Team Emirates ha tagliato il traguardo ben 55 minuti prima dell'ultimo arrivato della 19ª tappa, Arnaud Démare dell'Arkéa-B&B Hotels. Démare, che aveva lottato tutto il giorno per restare davanti al carro scopa, è arrivato fuori tempo massimo, distrutto e commosso, ed è stato eliminato dalla corsa più importante del suo Paese nel modo più crudele. Pogačar, al contrario, ha tagliato il traguardo sorridente e spensierato, un fulmine giallo che emergeva dallo sfondo delle montagne innevate. L'eliminazione di Démare è stata conseguenza della rapidità con cui il corridore in maglia gialla ha concluso la tappa regina. Pogačar, anche senza volerlo, continua a spezzare cuori al Tour de France.

Le maglie intrise di sudore e le espressioni sofferenti dei corridori al traguardo la dicevano lunga: la forza dell'UAE Team Emirates in questa corsa sta rendendo le cose molto difficili per tutti gli altri. Per tutta la tappa, la squadra in bianco e rosso ha imposto un ritmo incalzante per limitare il distacco dalla fuga e preparare Pogačar per un'altra vittoria. Ai piedi dell'Isola 2000, la fuga aveva ancora quasi quattro minuti di vantaggio sul gruppo della classifica generale. In circostanze normali, questo sarebbe stato sufficiente per competere per la vittoria di tappa. Ma in questo momento, Pogačar non sta facendo cose normali.

"È incredibile. Non c'è molto altro da dire. È irreale”, ha commentato Geraint Thomas della Ineos Grenadiers dopo la tappa. Il gallese, come Pogačar, ha corso sia il Giro d'Italia che il Tour de France quest'anno. Mentre il suo collega venticinquenne domina le montagne e distrugge la concorrenza, Thomas sta semplicemente lottando per arrivare a Nizza e completare il suo secondo Grande Giro della stagione.

"Non ho mai corso contro uno come Pogačar. Non c'è dubbio. Sapevamo tutti che era bravo, ma quest'anno è salito ancora di livello. È irreale quello che sta facendo, quindi tanto di cappello”, ha continuato Thomas.Forse, dal punto di vista dei tifosi, il dominio di Pogačar si è manifestato in modo più evidente nella battaglia per la classifica generale. Sull'ultima salita della 18ª tappa, è diventato chiaro che il rivale di sempre del corridore sloveno, Jonas Vingegaard, aveva cambiato mentalità. Invece di cercare di vincere il Tour, si è rassegnato a proteggere il suo secondo posto. La maglia gialla sembra ormai irraggiungibile per tutti gli altri.


"Domani sarà lo stesso per me, cercherò di seguire Remco [Evenepoel] e di concentrarmi maggiormente su questo. So di aver detto prima che volevo correre per la vittoria, ma quando hai le gambe che ho io devi accontentarti”, ha ammesso Vingegaard dopo la gara. Anche il suo compagno di squadra, Matteo Jorgenson, è rimasto impressionato dalla forza travolgente di Pogačar, dopo essere stato ripreso sulle ultime pendenze di Isola 2000 dopo una giornata in fuga.

"Sono deluso. A questo livello, la vittoria è ciò che conta, e sento di aver investito molto in questo sport e di esserci andato vicino molte volte al Tour”, ha detto il corridore americano dopo il traguardo. "Oggi mi sembrava di averla a portata di mano, ma mi è sfuggita. Ho sentito che Pogačar stava arrivando. Ho dato il massimo. Speravo che Pogačar fosse più prudente. Sapevo che entro tre minuti e mezzo, quattro minuti, sarebbe stata una lotta serrata, ma non avevo abbastanza forze nelle gambe”.
Ma per quanto Pogačar stia facendo soffrire i suoi avversari in questa corsa, non si può ignorare l'impatto positivo delle sue prestazioni. Secondo i suoi compagni di squadra, Pogačar sta motivando tutti - sia il suo team che il resto del gruppo - a migliorarsi continuamente. Devono essere in grado di eguagliarlo per elevare l'intero livello delle corse ciclistiche.

“Con Tadej è facile, mi motiva molto averlo in squadra ed è una persona così gentile che anche tu, come gregario dai il centodieci per cento”, ha detto Nils Politt, che aveva svolto un lavoro importante per Pogačar prima della tappa. “Credo che volesse togliersi dalla testa quello che è successo l'anno scorso e quest'anno ha dimostrato di essere un ciclista straordinario, il migliore al mondo”.

João Almeida ha condiviso un sentimento simile: "Tadej è al 100%. È incredibile quanto sia forte. Personalmente, sono felicissimo di aver partecipato a questo Tour. Alla fine abbiamo scritto un pezzo di storia, quindi ne sono orgoglioso”.

Quanto a Pogačar stesso, non ignora l'impatto delle sue prestazioni sullo sport. Se questo tipo di supremazia da parte di un solo corridore sia positiva o negativa è una questione di opinioni (probabilmente influenzata da quanto avete faticato in montagna oggi se siete nel gruppo), ma non c'è dubbio che in questa stagione stiamo assistendo a un pezzo di storia. Il suo impatto si farà sentire negli anni a venire.

"Penso che in ogni sport le squadre si spingano l'una con l'altra per essere migliori. E quando c'è una rivalità, si vuole sempre essere migliori dell'altro”, ha dichiarato Pogačar nella conferenza stampa post-gara. "Questa è davvero un'epoca d'oro per il ciclismo. Io stesso mi sto godendo queste battaglie. È un ciclismo entusiasmante”.

Autore: Rachel Jary_ Immagini: James Startt

READ MORE

Final Tour de France podium 2024

Tour de France favourites 2025: who will win the yellow jersey?

A look at who the bookmakers are backing to win the general classification at this year's Tour

Read more
Julius Johansen

The incredible comeback story of Tadej Pogačar’s new teammate after WorldTour rejection

He won a world road race title before Tadej Pogačar, but the blonde-haired Dane had to suffer a painful rejection before finally reaching the top

Read more
First blood in the mountains: What does Pogačar's crushing Dauphiné stage win tell us about the Tour?

First blood in the mountains: What does Pogačar's crushing Dauphiné stage win tell us about the Tour?

Time trial gains for Jonas Vingegaard, first mountain domination for Tadej Pogačar. Are we set for a close-fought Tour de France?

Read more
Joao Almeida

Tour de Suisse 2025 preview: Almeida the man to beat?

With the big hitters fighting it out in the Critérium du Dauphiné, there's a golden opportunity for a WorldTour victory at the Tour de Suisse

Read more
Tiffany Cromwell

My other life as a graphic designer, by Tiffany Cromwell

Veteran of the women’s peloton since 2010, Canyon//SRAM zondacrypto’s Tiffany Cromwell spends most of her downtime drawing and creating, including a number of Formula One...

Read more
La Vuelta a España Femenina

Tour de Suisse 2025 Women’s preview: Vollering and Niewiadoma go head-to-head at key Tour warm-up race

The challenging Swiss parcours with no summit finish or time trial could lead to an open battle for the GC

Read more

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE